Addetto/a alla sicurezza antincendio AICAA

La regolamentazione e i contenuti dell’esame sono descritti nel regolamento d’esame e la relativa direttiva. L’iscrizione è possibile tramite la pubblicazione del bando d’esame, in calce a questa pagina. Dopo aver effettuato l’iscrizione online si riceverà la «Richiesta di ammissione all‘esame» per e-mail. L’iscrizione si considera conclusa se tale domanda viene firmata e viene rispedita per posta o e-mail all’AICAA entro i termini.

Si noti che l'esame riguarda le attività degli incaricati della sicurezza nel campo della protezione antincendio. Per gli incaricati della sicurezza formati in altri settori (ad esempio, sicurezza sul lavoro, protezione antieffrazione), si consiglia di seguire un corso specifico e di acquisire esperienza pratica nel campo della protezione antincendio prima di sostenere l'esame.

Il prossimo esame si terrà il 12 maggio 2026.

LuogoUnion Postale Universelle, Weltpoststrasse 4, 3015 Berna, Piano d'accesso
 
OraIl programma dettagliato sarà comunicato per vie postali quattro settimane prima dell’esame.
IscrizionePossibile a partire dal 1° settembre 2025
Termine d’iscrizione12 febbraio 2026 (termine non derogabile)
RitiroPossibile fino al 31 marzo 2025, senza conseguenze. A partire dal 1° aprile 2026 verrà elevata una tassa amministrativa di CHF 50.00. A partire dal 22 aprile 2026 solo con giustificazione secondo il regolamento d’esame.
Tassa d’esameLa tassa d’esame deve pervenire all’AICAA entro i termini definiti, per l’ammissione definitiva. Il mancato versamento della tassa d'esame non costituisce un ritiro.
Ausili consentiti Per l'esame è consentito portare e utilizzare solo tutte le norme (linee guida per la protezione antincendio, carte dello stato dell'arte, libri di formule o tabelle per i calcoli, linee guida/opuscoli SUVA ed EKAS, ecc.) in formato cartaceo. All'esame non è consentito l'uso di materiale del corso.
Risultato dell'esameLa comunicazione avverrà dopo la sessione della commissione d'esame, per posta prioritaria.

Al fine di garantire pari opportunità a tutti i partecipanti, esigenze particolari (ad esempio limitazioni fisiche o disabilità) possono essere presentate per iscritto, se giustificate e ragionevoli, insieme al modulo di iscrizione per essere prese in considerazione.

Prima dell’invio della domanda di ammissione e per questioni correlate a all’esame, preghiamo tutti gli interessati o candidati di consultare anzitutto i regolamento d’esame, la relativa direttiva e il regolamento sulle tasse della divisione formazione.

Regolamenti

Data dei prossimi esami

Data di inizio Titolo Luogo Durata Prezzo
12.05.2026 Union postale universelle, Weltpoststrasse 4, 3015 Bern 120 minuti CHF 450.00

Contatto

Palmiero Roberto
Esami di certificazione e certificazione di persone 

+41 31 320 22 88